Repertorio atto n. 23/CSR
Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Modifica dell’Accordo Multiregionale per l’attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) nell’ambito del Programma Operativo FEAMP 2014-2020”.
Rep. atti n. 23/CSR del 13 febbraio 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 13 febbraio 2025:
VISTA la legge 29 dicembre 1990, n. 428, recante “Disposizioni per l’adempimento di obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia alle Comunità europee (legge comunitaria per il 1990)” e, in particolare, l’articolo 4, comma 3, il quale dispone che “il Ministro dell’agricoltura e delle foreste, nell’ambito della sua competenza, adotta, con proprio decreto, d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, provvedimenti amministrativi relativi alle modalità tecniche e applicative e, secondo criteri obiettivi, in modo da garantire la parità di trattamento tra gli agricoltori ed evitare distorsioni del mercato e della concorrenza, direttamente conseguenti alle disposizioni dei regolamenti e delle decisioni emanati dalla Comunità economica europea in materia di politica comune agricola e forestale, al fine di assicurarne l’applicazione nel territorio nazionale”;
VISTI gli articoli 107, 108 e 109 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE);
VISTO il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014, relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga i regolamenti (CE) n. 2328/2003, (CE) n. 861/2006, (CE) n. 1198/2006 e (CE) n. 791/2007 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1255/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio;
VISTO, in particolare, l’articolo 17 del citato regolamento (UE) n. 508/2014, il quale prevede che ciascuno Stato membro elabori un programma operativo da cofinanziare tramite il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP);
VISTA la decisione di esecuzione 2014/372/UE della Commissione dell’11 giugno 2014, che fissa la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca disponibili nel quadro della gestione concorrente per il periodo 2014-2020;
VISTO la decisione di esecuzione C (2015) 8452 final del 25 novembre 2015, con la quale la Commissione europea ha approvato il Programma operativo FEAMP 2014-2020;
VISTA la delibera n. 10 del 28 gennaio 2015 del Comitato interministeriale per la programmazione economica, recante “Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all’articolo 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell’accordo di partenariato 2014-2020”;
VISTO il decreto 19 gennaio 2016, n. 1034, del Sottosegretario di Stato delle politiche agricole alimentari e forestali, che approva la tabella recante la ripartizione percentuale delle risorse finanziarie di quota comunitaria del Programma operativo FEAMP 2014-2020 tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per le priorità 1, 2, 4 e 5 e per l’assistenza tecnica, in conformità all’assegnazione per obiettivo tematico di cui all’Accordo di partenariato;
VISTO il decreto 13 novembre 2023, n. 628454, del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Approvazione Accordo Multiregionale e riprogrammazione P.O. FEAMP 2014-2020”;
VISTA la nota prot. n. 27618 del 21 gennaio 2025 del Vice Capo di Gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 1086, con la quale, al fine dell’acquisizione dell’intesa di questa Conferenza, è stato trasmesso lo schema di decreto in titolo, corredato della relazione illustrativa, della relazione tecnica e della bozza di Accordo multiregionale;
VISTA la nota prot. DAR n. 1103 del 22 gennaio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto schema di decreto, corredato della relazione illustrativa, della relazione tecnica e della bozza di Accordo multiregionale, alle amministrazioni statali interessate, alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 29 gennaio 2025;
VISTA la comunicazione del 6 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 2236, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il report della riunione del 6 febbraio 2025, nel corso della quale la predetta Commissione ha espresso avviso favorevole all’intesa sullo schema di decreto in titolo;
VISTI gli esiti della seduta del 13 febbraio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa, segnalando che la Provincia autonoma di Trento è andata in overbooking rispetto al programma FEAMP;
ACQUISITO l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Modifica dell’Accordo Multiregionale per l’attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) nell’ambito del Programma Operativo FEAMP 2014-2020”.