Link e Allegati

Repertorio atto n. 24/CSR

Designazione, ai sensi dell’articolo 7, comma 3, della legge 18 agosto 2015, n. 141, di sei rappresentanti regionali e di due rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore maggiormente rappresentative e attivi nel settore dell’agricoltura sociale, di cui all’articolo 5 del decreto ministeriale 20 dicembre 2023, in seno all’Osservatorio sull’agricoltura sociale.

Rep. atti n. 24/CSR del 13 febbraio 2025.

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

Nella seduta del 13 febbraio 2025:

VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, il quale all’articolo 2, comma 1, lettera d), dispone che la Conferenza Stato-regioni acquisisce le designazioni dei rappresentanti delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, nei casi previsti dalla legge;

VISTA la legge 18 agosto 2015, n. 141, recante “Disposizioni in materia di agricoltura sociale”, e, in particolare, l’articolo 7, il quale, al comma 1, dispone l’istituzione, presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, dell’Osservatorio sull’agricoltura sociale, disciplinandone, al successivo comma 3, la composizione che prevede, tra l’altro, alla lettera b), la partecipazione di cinque rappresentanti delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano e, alla lettera e), la partecipazione di due rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore maggiormente rappresentative a livello nazionale, designati dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;

VISTO il decreto 20 dicembre 2023, n. 702208, del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Ricognizione degli organismi, dei comitati e delle commissioni, comunque denominati operanti presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, istituzione di nuovi organismi con apposita missione, incorporazione o soppressione di quelli reputati non utili o funzionali per il migliore perseguimento dell’azione amministrativa e la più efficiente gestione delle risorse finanziarie”, e, in particolare, l’articolo 5, con il quale è stata modificata la composizione in seno all’Osservatorio in titolo, prevedendo, tra l’altro, la partecipazione di sei rappresentanti delle regioni e di due rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore maggiormente rappresentative e attivi nel settore dell’agricoltura sociale;

VISTA la nota prot. n. 417488 del 6 settembre 2024 del Capo di gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 14233, con la quale è stata chiesta la designazione di sei rappresentanti delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano e di due rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore maggiormente rappresentative a livello nazionale;

VISTA la nota prot. DAR n. 14253 del 6 settembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso al Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome la suddetta richiesta, per quanto di competenza;

VISTA la nota prot. DAR n. 14254 del 6 settembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso al Ministero del lavoro e delle politiche sociali la suddetta richiesta, per quanto di competenza;

VISTA la nota prot. n. 6224/DES-111AGR del 16 ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16295, trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 16312 al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con la quale la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha indicato, quali esperti regionali in seno all’Osservatorio in titolo, il dott. Jacopo Testoni della Regione Veneto, il dott. Leonardo Lopez della Regione Marche, il dott. Roberto Bocchieri della Regione Toscana, la dott.ssa Margherita Rizzuto della Regione Campania, il dott. Marco Zucchelli della Provincia autonoma di Trento e il dott. Martino Attilio Rebonato della Regione Lazio;

VISTA la nota prot. n. 1677 del 27 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 1515, trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 1527, al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, con la quale il Vice Capo di gabinetto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali ha confermato, quali rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore maggiormente rappresentative, in seno all’Osservatorio in oggetto, la dott.ssa Ilenia Marangon del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (CNCA) e il signor Angelo Gentili di Legambiente;

VISTI gli esiti della seduta del 13 febbraio 2025 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno confermato i nominativi indicati nella citata nota del 16 ottobre 2024;

ACQUISITO l’assenso del Governo su dette proposte;

 

 

DESIGNA

 

ai sensi dell’articolo 7, comma 3, della legge 18 agosto 2015, n. 141, i componenti in seno all’Osservatorio sull’agricoltura sociale, di cui all’articolo 5 del decreto ministeriale 20 dicembre 2023, di seguito indicati:

- quali rappresentanti delle regioni e delle province autonome:

-   il Dott. Jacopo Testoni                   Regione Veneto;

-   il Dott. Leonardo Lopez                Regione Marche;

-   il Dott. Roberto Bocchieri             Regione Toscana;

-   la Dott.ssa Margherita Rizzuto     Regione Campania;

-   il Dott. Marco Zucchelli                Provincia autonoma di Trento;

-   il Dott. Martino Attilio Rebonato  Regione Lazio;

 

  • quali rappresentanti delle organizzazioni del terzo settore maggiormente rappresentative e attivi nel settore dell’agricoltura sociale:
  • la Dott.ssa Ilenia Marangon  Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA);      
  • il Sig. Angelo Gentili