Link e Allegati

Repertorio atto n. 26/CSR

Parere, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 107, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, di adozione del Piano di azione del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027 (ID MONITOR 5940).

Rep. atti n. 26/CSR del 13 febbraio 2025.

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

Nella seduta del 13 febbraio 2025:

 

VISTO il decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n.107, recante “Misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie”;

VISTO, in particolare, l’articolo 6, comma 1, il quale prevede che «per le regioni destinatarie del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027, con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR e acquisito il parere della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, è definito, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, a valere sulle risorse del predetto Programma, nel rispetto delle procedure, dei vincoli territoriali, programmatici e finanziari previsti dalla programmazione 2021-2027 e dei criteri di ammissibilità del citato Programma, un piano d'azione finalizzato al rafforzamento della capacità di erogazione dei servizi sanitari e all'incremento dell'utilizzo dei servizi sanitari e sociosanitari sul territorio»;

VISTO il Programma nazionale equità nella salute, previsto nell’Accordo di partenariato dell’Italia sulla Programmazione della politica di coesione 2021-2027, approvato con decisione di esecuzione della Commissione europea C (2022) 8051 del 4 novembre 2022;

CONSIDERATO che tale Programma interviene per rafforzare i servizi sanitari e renderne più equo l’accesso, anche nell’ottica di sviluppare un’azione di sistema e di rafforzamento dei sistemi sanitari regionali, in sette regioni del Paese (decisione di esecuzione della Commissione (UE) 2021/1130 del 5 luglio 2021): Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia;

VISTA la nota dell’8 gennaio 2025, acquisita al prot. DAR n. 217, con la quale l’Ufficio di Gabinetto del Ministro della salute ha inviato lo schema di decreto di adozione del Piano d’azione del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027, unitamente alla bozza di Piano di azione e al concerto del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione;

VISTA la nota del 9 gennaio 2025, prot. DAR n. 306, con la quale la suddetta documentazione è stata diramata alle regioni, alle Province autonome di Trento e di Bolzano e alle amministrazioni statali competenti con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 20 gennaio 2025;

VISTA la nota del 17 gennaio 2025, acquisita al prot. DAR n. 873, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha inviato le osservazioni e le richieste di modifica predisposte dalla Regione Molise, che sono state diramate, in pari data, con nota prot. DAR n. 878;

VISTI gli esiti della riunione tecnica del 20 gennaio 2025, nel corso della quale sono state esaminate le richieste contenute nel documento della Regione Molise, nonché le ulteriori osservazioni formulate dal Coordinamento interregionale e dalle singole regioni, ritenute in gran parte accoglibili dai ministeri competenti;

VISTA la nota del 20 gennaio 2025 - acquisita al prot. DAR n. 1013 il 21 gennaio 2025 e diramata, in pari data, con nota prot. DAR n. 1022 - con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha inviato le richieste di modifica dello schema di decreto in esame, predisposte dalla Regione Sardegna;

VISTA la nota del 31 gennaio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 1876 e diramata in data 3 febbraio 2025, con prot. DAR n. 1940, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro della salute ha inviato la nuova versione del provvedimento, rappresentando di averla predisposta con le modifiche concordate nel corso dell’incontro tecnico sopra citato e munita del concerto del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione;

VISTA la nota del 4 febbraio 2025, prot. DAR n. 2037, con la quale è stato chiesto l’assenso delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano sulla nuova versione del provvedimento;

VISTA la nota del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 12 febbraio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 2547, con la quale è stata richiesta l’integrazione dell’ordine del giorno della seduta del 13 febbraio 2025 di questa Conferenza con lo schema di decreto in oggetto;

 

CONSIDERATO che nel corso della seduta del 13 febbraio 2025 di questa Conferenza:

  • il Presidente di questa Conferenza medesima ha sottoposto all’esame della stessa lo schema di decreto in oggetto;
  • le regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole sull’ultima stesura del provvedimento, trasmessa il 3 febbraio 2025;
  • il Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze ha espresso l’assenso sullo schema, rappresentando di non avere osservazioni;

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 

ai sensi dell’articolo 6, comma 1, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 107, sullo schema di decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, di adozione del Piano di azione del Programma nazionale equità nella salute 2021-2027 (ID MONITOR 5940).