Link e Allegati

Verbale della seduta del 29 maggio 2025

(ex art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281)

 

 

SEDUTA DI GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025

 

 V E R B A L E

 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI

 

 

 

INDICE

 

Approvazione del report e del verbale della seduta del 7 maggio 2025. 3

Ministro CALDEROLI 3

Presidente FEDRIGA.. 3

1 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’accordo di programma integrativo con la Regione Marche, per il settore degli investimenti sanitari, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67. (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE) 3

Ministro CALDEROLI 3

Presidente FEDRIGA.. 3

2 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2025”. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE) 3

Ministro CALDEROLI 3

Presidente FEDRIGA.. 3

3 - Parere, ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante “Modifiche allo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol”. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE) 4

Ministro CALDEROLI 4

Presidente FEDRIGA.. 4

Presidente KOMPATSCHER.. 4

4 - Parere, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 218, sullo schema di decreto del Ministro della salute concernente la disciplina dello svolgimento delle sperimentazioni cliniche dei medicinali veterinari sugli animali. ID MONITOR 5679. (SALUTE) 5

Ministro CALDEROLI 5

Presidente FEDRIGA.. 5

5 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 29 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI – AFFARI EUROPEI, PNRR E POLITICHE DI COESIONE – SALUTE – AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE – GIUSTIZIA – ECONOMIA E FINANZE – IMPRESE E MADE IN ITALY – AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE – AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE) 5

Ministro CALDEROLI 5

Presidente FEDRIGA.. 6

Viceministro SISTO.. 6

Ministro CALDEROLI 6

6 - Designazione, ai sensi dell’articolo 3 del decreto 30 dicembre 2010 del Ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro della salute, per la sostituzione di un rappresentante in seno all’Osservatorio nazionale per le professioni sanitarie, di cui al decreto 19 febbraio 2009 del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. (UNIVERSITA’ E RICERCA - SALUTE) 6

Ministro CALDEROLI 6

Presidente FEDRIGA.. 6

7 - Designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera h), del decreto 4 marzo 2025 del Ministro della salute, di due rappresentanti in seno al Tavolo tecnico per il monitoraggio dello stato di avanzamento delle fasi del periodo di stabilizzazione delle operazioni di apposizione e attivazione, verifica, disattivazione e riattivazione dell'identificativo univoco dei medicinali per uso umano. (SALUTE) 6

Ministro CALDEROLI 6

Presidente FEDRIGA.. 6

8 - Informativa, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica, di modifica del decreto 31 dicembre 2024, n. 334, recante “Istituzione dell’Ecosistema dati sanitari”. (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE - INNOVAZIONE TECNOLOGICA E TRANSIZIONE DIGITALE) 7

Ministro CALDEROLI 7

Presidente FEDRIGA.. 7

9 - Comunicazione, ai sensi dell’articolo 25, comma 1, del decreto 19 febbraio 2025, n. 78382 del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sullo schema di decreto ministeriale concernente “Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025. Riapertura dei termini di sottoscrizione delle polizze e delle coperture mutualistiche per le colture permanenti”. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE) 7

Ministro CALDEROLI 7

Presidente FEDRIGA.. 7

Sottosegretario SAVINO.. 7

Ministro CALDEROLI 8

 

 

 

 

 

PRESIDENZA DEL MINISTRO ROBERTO CALDEROLI  

La seduta ha inizio alle ore 12:19

 

 

Approvazione del report e del verbale della seduta del 7 maggio 2025.

 

Ministro CALDEROLI

Apriamo la Stato-Regioni. Presidente Fedriga approviamo il verbale della seduta del 7 maggio 2025.

 

Presidente FEDRIGA

Approvato.

 

 

1 - Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’accordo di programma integrativo con la Regione Marche, per il settore degli investimenti sanitari, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67. (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE)

 

Ministro CALDEROLI

Punto 1 su cui mi sembra che avesse espresso il parere favorevole all’intesa, lo conserva?

 

Presidente FEDRIGA

Sì, sì, la Conferenza esprime l’intesa, in attesa di una complessiva semplificazione delle procedure attualmente previste dall’accordo di programma.

 

Ministro CALDEROLI

Va bene.

 

2 - Intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n. 428, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, recante “Termini di presentazione delle domande di aiuto della Politica agricola comune per l’anno 2025”. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)

 

Ministro CALDEROLI

Punto 2: intesa.

 

Presidente FEDRIGA

Intesa.   

 

3 - Parere, ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante “Modifiche allo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol”. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI - AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE)

Ministro CALDEROLI

Punto 3: parere.

 

Presidente FEDRIGA

Parere favorevole, con la richiesta di integrare la relazione illustrativa specificando che la riforma non costituisce adeguamento ai sensi dell’articolo 10 della legge costituzionale 3/2001.

 

Ministro CALDEROLI

Ah

 

Presidente FEDRIGA

Sì, esattamente quanto hanno chiesto i Consigli, so che, Ministro, ci ha detto il Presidente Kompatscher che era già concordato con…

 

Ministro CALDEROLI 

È un’annosa vicenda questa che…

 

Presidente FEDRIGA

Lo, lo so, ma come sa…

 

Ministro CALDEROLI

Non si chiuderà mai.

 

Presidente FEDRIGA

Il Presidente Kompatscher è influente in Conferenza.

 

Ministro CALDEROLI

È che anche lui dovrebbe decidersi una volta o l’altra, se è conclusa o no questa fase transitoria.

 

Presidente FEDRIGA

Sì.

 

Presidente KOMPATSCHER

Se posso Ministro, solo per riferire che anche i due Consigli provinciali di Trento e Bolzano e il Consiglio regionale hanno espresso la medesima posizione, cioè adesso siamo tutti convinti che, specificando questo nella relazione illustrativa, proprio che “non costituisce adeguamento ai sensi dell’articolo 10”, potremo, diciamo, essere tutti tranquilli.

 

Ministro CALDEROLI

Meno male. Almeno siamo convergenti questa volta. Uno a destra, uno a sinistra, era difficile trovare la strada giusta.

 

4 - Parere, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 218, sullo schema di decreto del Ministro della salute concernente la disciplina dello svolgimento delle sperimentazioni cliniche dei medicinali veterinari sugli animali. ID MONITOR 5679. (SALUTE)

 

Ministro CALDEROLI

Punto 6: parere.

 

Presidente FEDRIGA

No, ho il punto 4 io.

 

Ministro CALDEROLI

Scusi. 4.

 

Presidente FEDRIGA

Parere favorevole sulla nuova stesura dello schema di decreto del 5 maggio.

 

Ministro CALDEROLI

Benissimo.

 

5 - Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto legislativo 29 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. (PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI – AFFARI EUROPEI, PNRR E POLITICHE DI COESIONE – SALUTE – AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE – GIUSTIZIA – ECONOMIA E FINANZE – IMPRESE E MADE IN ITALY – AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE – AFFARI REGIONALI AUTONOMIE)

 

Ministro CALDEROLI

Punto 5: parere.

 

Presidente FEDRIGA

Parere favorevole sul testo riformulato dal Ministero della Salute, sulla base delle osservazioni formulate dalle regioni, inviato con nota DAR 21 maggio 2025.

 

Ministro CALDEROLI

Benissimo. Punto 6.

 

Viceministro SISTO

Per il punto 5 c’è Giustizia, è tutto ok, tutto a posto, grazie.

 

Ministro CALDEROLI

Grazie, Viceministro.

 

6 - Designazione, ai sensi dell’articolo 3 del decreto 30 dicembre 2010 del Ministro dell’istruzione dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministro della salute, per la sostituzione di un rappresentante in seno all’Osservatorio nazionale per le professioni sanitarie, di cui al decreto 19 febbraio 2009 del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca. (UNIVERSITA’ E RICERCA - SALUTE)

 

Ministro CALDEROLI

Punto 6: designazione di un nominativo che ci è pervenuto.

 

Presidente FEDRIGA

Lorenzo Broccoli, Regione Emilia-Romagna per la sostituzione di cui trattasi.

 

Ministro CALDEROLI

Perfetto.

 

7 - Designazione, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera h), del decreto 4 marzo 2025 del Ministro della salute, di due rappresentanti in seno al Tavolo tecnico per il monitoraggio dello stato di avanzamento delle fasi del periodo di stabilizzazione delle operazioni di apposizione e attivazione, verifica, disattivazione e riattivazione dell'identificativo univoco dei medicinali per uso umano. (SALUTE)

 

Ministro CALDEROLI

Punto 7, due designati che dovremmo avere.

 

Presidente FEDRIGA

Fortino e Romeo.

 

Ministro CALDEROLI

Sì, tutti e due, perfetto.

8 - Informativa, ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica, di modifica del decreto 31 dicembre 2024, n. 334, recante “Istituzione dell’Ecosistema dati sanitari”. (SALUTE - ECONOMIA E FINANZE - INNOVAZIONE TECNOLOGICA E TRANSIZIONE DIGITALE)

 

Ministro CALDEROLI

Punto 8: informativa.

 

Presidente FEDRIGA

Prendiamo atto dell’informativa.

 

9 - Comunicazione, ai sensi dell’articolo 25, comma 1, del decreto 19 febbraio 2025, n. 78382 del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sullo schema di decreto ministeriale concernente “Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025. Riapertura dei termini di sottoscrizione delle polizze e delle coperture mutualistiche per le colture permanenti”. (AGRICOLTURA, SOVRANITÀ ALIMENTARE E FORESTE)

 

Ministro CALDEROLI

Punto 9: comunicazione.

 

Presidente FEDRIGA

Prendiamo atto della comunicazione. Basta.

 

Ministro CALDEROLI

Mi sa che abbiamo finito.

 

Presidente FEDRIGA

Sì, avevo preso il via, stavo andando avanti, ma non ci sono più punti, Ministro.

 

Ministro CALDEROLI

Grazie, Presidente Fedriga.

 

Presidente FEDRIGA

Grazie, buon lavoro.

 

Sottosegretario SAVINO

Grazie, buona giornata.

 

Ministro CALDEROLI

Ciao a tutti.

 

La seduta ha termine alle ore 12:22

 

 

                Il Segretario                                                                   Il Presidente

        Cons. Paola D’Avena                                                 Ministro Roberto Calderoli

 

 

 

 

Per le Amministrazioni dello Stato:

il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, CALDEROLI*; il Viceministro per la Giustizia, SISTO (in videocollegamento); il Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze, SAVINO (in videocollegamento); il Sottosegretario di Stato per l’Agricoltura, per la Sovranità Alimentare e per le Foreste, LA PIETRA (in videocollegamento); il Sottosegretario di Stato per la Salute, GEMMATO (in videocollegamento); il Vice Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, TUCCIARELLI; il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, D’AVENA**; il Vice Capo del Settore Legislativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, GUARDUCCI.

 

 

Per le regioni e le province autonome:

Il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, FEDRIGA (in videoconferenza); il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, KOMPATSCHER (in videoconferenza).  

 

 

Sono, altresì, presenti: il Vice Capo di Gabinetto del Ministro dell’Università e della Ricerca, STELLA (in videoconferenza); il Consigliere giuridico e affari legali del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, LIGNOLA (in videoconferenza).

 

 

 

 

 

* Il Ministro Calderoli è delegato ad esercitare le funzioni di Presidente della Conferenza Stato-Regioni.

** Il Capo del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie, Cons. Paola D’Avena, svolge le funzioni di Segretario della Conferenza Stato-Regioni.