Link e Allegati

Repertorio atto n. 157/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a), n. 1), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”.

 

Rep. atti n. 157/CU del 18 dicembre 2024.

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

Nella seduta del 18 dicembre 2024:

 

VISTO l’articolo 9, comma 2, lettera a), n. 1), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;

 

VISTA la nota prot. DAGL n. 9288 del 25 ottobre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 16932, con la quale il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso il disegno di legge indicato in oggetto, approvato nella riunione del Consiglio dei ministri del 15 ottobre 2024 e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ai fini dell’espressione del parere di questa Conferenza;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 16941 del 25 ottobre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il predetto disegno di legge alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 14 novembre 2024;

 

VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 18099 del 13 novembre 2024 e trasmessa, in pari data, con nota prot. DAR n. 18115, con la quale l’UPI ha inviato un documento contenente i propri emendamenti al disegno di legge in oggetto;

 

CONSIDERATO che, nel corso del citato incontro tecnico del 14 novembre 2024, l’UPI ha illustrato gli emendamenti proposti; le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e l’ANCI hanno discusso i contenuti del disegno di legge in oggetto, riservandosi di trasmettere eventuali documenti;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 18214 del 14 novembre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano ha convocato una nuova riunione tecnica per il giorno 21 novembre 2024;

 

VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 18525 del 20 novembre 2024 e trasmessa, in pari data, con nota prot. DAR n. 18546, con la quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno trasmesso due documenti contenenti prime osservazioni e richieste di emendamenti al disegno di legge in esame;

 

CONSIDERATO che, nel corso del citato incontro tecnico del 21 novembre 2024, il Ministero dell’economia e delle finanze si è riservato di effettuare gli opportuni approfondimenti sulle richieste presentate;

 

CONSIDERATO che il punto, iscritto all’ordine del giorno della seduta del 28 novembre 2024 di questa Conferenza, è stato rinviato, su richiesta dell’ANCI, condivisa dall’UPI;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza:

  • le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole a maggioranza, con le osservazioni e le proposte emendative contenute nel documento che, allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante (allegato 1), con il parere negativo – in particolare sugli accantonamenti delle risorse per il contributo alla finanza pubblica e sulle norme per il TPL, per le quali si chiede la modifica dei criteri di riparto – delle Regioni Campania, Emilia-Romagna e Toscana; la Regione Toscana ha segnalato anche la carente dotazione del Fondo sanitario nazionale;
  • l’ANCI, sulla base delle informazioni in proprio possesso sugli emendamenti approvati in sede parlamentare, ha espresso parere favorevole, rappresentando apprezzamento per l’eliminazione dei vincoli sul turnover, per la modifica sul Fondo minori e per alcuni specifici finanziamenti relativi a fondi per alcune categorie di Comuni; ha manifestato perplessità sulle forme di accantonamento e anche sul rinvio del finanziamento per alcuni fondi di investimento per i Comuni;
  • l’UPI ha espresso parere favorevole, rappresentando soddisfazione per la soppressione della disposizione volta a eliminare il turnover e sottolineando la difficoltà circa il persistere dello squilibrio del Fondo per le funzioni fondamentali delle Province nonostante l’incremento di 50 milioni di euro annui;

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera a), n. 1), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”.