Link e Allegati

Repertorio atto n .164/CU

Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 15 novembre 2005, n. 239, sullo schema di decreto del Ministro della cultura recante “Criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo”, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163. 

 

Rep. atti n. 164 /CU del 18 dicembre 2024. 

 

 

LA CONFERENZA UNIFICATA 

 

Nell’odierna seduta del 18 dicembre 2024: 

 

VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281; 

 

VISTA la legge 30 aprile 1985, n. 163, recante “Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello spettacolo” di istituzione del Fondo unico per lo spettacolo per il sostegno finanziario ad enti, istituzioni, associazioni, organismi ed imprese operanti nei settori delle attività cinematografiche, musicali, di danza, teatrali, circensi e dello spettacolo viaggiante, nonché per la promozione ed il sostegno di manifestazioni ed iniziative di carattere e rilevanza nazionali da svolgere in Italia o all'estero; 

 

VISTA la legge 15 novembre 2005, n. 239, recante “Disposizioni in materia di spettacolo” e in particolare, l’articolo 1, comma 3, il quale dispone che, i decreti ministeriali concernenti i criteri e le modalità di erogazione dei contributi alle attività dello spettacolo dal vivo di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163, sono adottati d'intesa con la Conferenza unificata; 

 

VISTA la nota del Ministero della cultura del 4 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 17348, con la quale è stato trasmesso lo schema di decreto recante “Criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo Nazionale per lo spettacolo dal vivo” per l’acquisizione della prescritta intesa; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 17416 del 5 novembre 2024 dell’Ufficio di coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale è stato diramato lo schema di decreto in argomento con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 13 novembre 2024; 

 

VISTA la comunicazione della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 12 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 18052, con la quale è stato trasmesso il documento approvato dal Coordinamento tecnico della predetta Commissione contenente le osservazioni sullo schema di decreto del Ministro della cultura diramato in data 5 novembre 2024; 

 

VISTA la comunicazione dell’ANCI del 13 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 18089, con la quale è stato trasmesso il documento contenente le proposte sullo schema di decreto del Ministro della cultura diramato in data 5 novembre 2024; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 18093 del 13 novembre 2024 dell’Ufficio di coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale sono stati diramati i sopra richiamati documenti dell’ANCI e della Commissione cultura con contestuale posticipo della riunione tecnica del 13 novembre al 15 novembre 2024; 

 

VISTI gli esiti della riunione tecnica del 15 novembre 2024, nel corso del quale il Ministero della cultura ha illustrato il provvedimento, il Coordinamento tecnico della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e l’ANCI hanno esposto le osservazioni e le proposte contenute nei documenti trasmessi e richiesto chiarimenti e il Ministero della cultura si è riservato; 

 

VISTA la nota del Ministero dell’economia e delle finanze del 19 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 18497, con la quale il medesimo dicastero ha rappresentato di non avere osservazioni da formulare sullo schema di decreto diramato in data 5 novembre 2024; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 18527 del 20 novembre 2024 dell’Ufficio di coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale è stata diramata la citata nota del Ministero dell’economia e delle finanze; 

 

VISTA la nota del Ministero della cultura del 26 novembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 19011, con la quale è stato trasmesso lo schema di decreto in parola corredato dei relativi allegati e aggiornato alla luce degli esiti della riunione tecnica del 15 novembre 2024; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 19035 del 27 novembre 2024 dell’Ufficio di coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale è stato diramato lo schema di decreto pervenuto il 26 novembre con la contestuale convocazione di un’ulteriore riunione tecnica per il giorno 4 dicembre 2024; 

 

VISTA la comunicazione del Coordinamento tecnico della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 3 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 19469, con la quale sono state trasmesse le ulteriori osservazioni e richieste sullo schema di decreto diramato in data 27 novembre 2024; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 19496 del 3 dicembre 2024 dell’Ufficio di coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale sono state trasmesse le citate osservazioni e richieste; 

 

VISTI gli esiti della riunione tecnica del 4 dicembre 2024, nel corso della quale il Ministero della cultura ha illustrato il provvedimento sottolineando che lo schema di decreto in argomento è stato aggiornato recependo la maggior parte delle osservazioni e richieste trasmesse dal Coordinamento tecnico della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e da ANCI, il Coordinamento tecnico della Commissione cultura e l’ANCI hanno effettuato ulteriori osservazioni e richieste sulle quali il Ministero della cultura si è riservato; 

 

VISTA la nota del Ministero della cultura del 5 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 19625, con la quale è stato trasmesso lo schema di decreto aggiornato alla luce degli esiti della riunione tecnica del 4 dicembre 2024 corredato dei relativi allegati; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 19660 del 5 dicembre 2024 dell’Ufficio di coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale è stato trasmesso il suindicato schema di decreto con la contestuale richiesta al Ministero dell’economia e delle finanze di confermare, anche in ordine a tale schema, quanto comunicato in data 19 novembre con la nota prot. DAR n. 18497 e alle regioni, all’ANCI e all’UPI di trasmettere il parere tecnico sullo schema di decreto riformulato; 

 

VISTA la comunicazione dell’ANCI del 9 dicembre 2024, acquisita in data 12 dicembre 2024 al prot. DAR n. 20103, con la quale è stato rappresentato che il parere tecnico sullo schema di decreto aggiornato è favorevole; 

 

VISTA la comunicazione della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 10 dicembre 2024, acquisita in data 12 dicembre al prot. DAR n. 20101, con la quale è stato comunicato avviso favorevole sullo schema di decreto aggiornato; 

 

VISTA la comunicazione dell’UPI del 12 dicembre 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 20100, con la quale è stato rappresentato che il parere tecnico sull’ultima versione dello schema di decreto aggiornato è favorevole; 

 

VISTA la nota prot. DAR n. 20127 del 12 dicembre 2024 dell’Ufficio di coordinamento delle attività di segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale sono stati diramati i pareri tecnici dell’ANCI e dell’UPI e il parere favorevole della Commissione cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; 

 

VISTI gli esiti della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale: 

  • le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso l'intesa sull’ultimo testo diramato, con le osservazioni e le condizioni contenute nel documento consegnato che, allegato al presente atto (all. A), ne costituisce parte integrante. Con esclusivo riferimento alle premesse di cui al suddetto documento, la Regione Lombardia ha espresso parere contrario; 
  • l’ANCI e l’UPI hanno espresso avviso favorevole all’intesa; 
  • il rappresentante del Ministero della cultura ha accolto le condizioni contenute nel documento consegnato; 

 

 

ACQUISITO l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, dell’ANCI e dell’UPI; 

 

SANCISCE INTESA 

 

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 15 novembre 2005, n. 239, sullo schema di decreto del Ministro della cultura recante “Criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo”, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163.