Repertorio atto n. 176/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, recante proroga dei termini per il conseguimento delle obbligazioni giuridicamente vincolanti per gli interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa.
Rep. atti n. 176/CU del 18 dicembre 2024.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 18 dicembre 2024:
VISTO l’articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232;
CONSIDERATO che lo schema di decreto in oggetto implica interessi riguardanti tematiche comuni a tutto il sistema delle autonomie, inclusi gli enti locali, e pertanto, anche in ragione del principio di leale collaborazione, ai sensi dell’articolo 9, commi 1 e 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, si è ritenuto di coinvolgere la Conferenza unificata anziché la Conferenza Stato-Regioni, indicata dal citato comma 140;
VISTO il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 587 del 22 dicembre 2017, recante il “riparto del fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese, di cui al suddetto articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, destinato al trasporto rapido di massa”;
VISTI i decreti del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 360 del 6 agosto 2018, n. 86 del 2 marzo 2018, n. 607 del 27 dicembre 2019, n. 235 del 8 giugno 2020, n. 350 del 13 agosto 2020, n. 517 del 19 novembre 2020, n. 44 del 3 febbraio 2021 e n. 464 del 22 novembre 2021;
VISTO il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 410 del 23 dicembre 2022, con cui, facendo seguito ai decreti ministeriali MIT n. 184/2020 e n. 8/2022, è stato ridefinito al 31 dicembre 2023 il termine per il conseguimento delle obbligazioni giuridicamente vincolanti per gli interventi di cui ai citati decreti ministeriali n. 587/2017, n. 86/2018, n. 607/2019, n. 184/2020, n. 235/2020, n. 350/2020, n. 517/2020;
VISTO il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 343 del 22 dicembre 2023, con cui sono stati rideterminati, per gli interventi elencati nell’allegato 1 del decreto medesimo, i termini per il conseguimento delle obbligazioni giuridicamente vincolanti;
VISTA la nota prot. GAB n. 47653 del 16 dicembre 2024, acquisita al prot. DAR n. 20312, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha diramato lo schema di decreto in esame, con il relativo allegato, ai fini dell’acquisizione dell’intesa in sede di Conferenza unificata;
VISTA la nota prot. DAR n. 20342 del 17 dicembre 2024, con la quale è stato diramato il suddetto schema di decreto, corredato del relativo allegato;
CONSIDERATO che, nel corso di una riunione tecnica svoltasi il 16 dicembre 2024, il Ministero dell’economia e delle finanze, il Coordinamento regionale e l’ANCI hanno espresso l’assenso tecnico sullo schema di decreto;
CONSIDERATO che nel corso della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
- l’ANCI ha espresso avviso favorevole all’intesa, con la richiesta al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che, agli inizi del 2025, aggiorni il decreto al fine di prorogare i termini degli interventi rimasti esclusi, quali ad esempio quelli relativi alle metro A e B di Roma e alla metro M1 di Milano;
- l’UPI ha espresso avviso favorevole all’intesa;
CONSIDERATO che il Sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti ha dato la disponibilità ad approfondire le richieste formulate dall’ANCI;
ACQUISITO l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, dell’ANCI e dell’UPI;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, recante proroga dei termini per il conseguimento delle obbligazioni giuridicamente vincolanti per gli interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa.