Repertorio atto n.166/CU
Designazione, ai sensi dell’articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 162, di un componente per la costituzione del Comitato per lo sviluppo della cattura e dello stoccaggio geologico di CO2
Rep. atti n. 166 /CU del 18 dicembre 2024.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella seduta del 18 dicembre 2024:
VISTO il decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO il decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 162 recante “Attuazione della direttiva 2009/31/CE in materia di stoccaggio geologico del biossido di carbonio, nonché modifica delle direttive 85/337/CEE, 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE, 2008/1/CE e del Regolamento (CE) n. 1013/2006”, che definisce, al fine di contribuire alla lotta al cambiamento climatico attraverso la riduzione delle emissioni in atmosfera di gas a effetto serra, da conseguirsi con il massimo livello possibile di efficienza e sostenibilità ambientale nonché di sicurezza e tutela della salute della popolazione, un quadro di misure volte a garantire lo stoccaggio geologico di CO2 in formazioni geologiche idonee;
VISTO l’articolo 4, comma 1, del citato decreto legislativo che istituisce, presso il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, in qualità di Autorità competente ai sensi della direttiva 2009/31/CE, il Comitato per lo sviluppo della cattura e dello stoccaggio geologico di CO2;
VISTO il comma 2 del citato articolo 4 che dispone che il citato Comitato è composto da cinque membri con diritto di voto, nominati con decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, di cui tre, compresi il presidente e il vicepresidente, designati dal Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, uno dall’Istituto superiore per la protezione ambientale (ISPRA) e uno dalla Conferenza unificata, prescelti tra persone di elevata qualifica professionale e comprovata esperienza;
VISTA la nota, acquisita al prot. DAR n. 15953 del 9 ottobre 2024, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, considerata l’imminente istituzione del Comitato e della relativa Segreteria tecnica, ha chiesto l’indicazione del nominativo del rappresentante di questa Conferenza;
VISTA
la nota prot. DAR n. 16001, del 10 ottobre 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso la suddetta richiesta di designazione e ha chiesto di comunicare il nominativo unitamente al relativo curriculum vitae e alle previste dichiarazioni di insussistenza di cause di incompatibilità e inconferibilità;
VISTA
la nota, acquisita al prot. DAR n. 20436 del 18 dicembre 2024, con la quale la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha indicato quale proprio rappresentante in seno al Comitato per lo sviluppo della cattura e dello stoccaggio geologico di CO2 l'ing. Maria Felicia Marino, allegando il curriculum vitae e la dichiarazione di assenza di cause di incompatibilità e inconferibilità;
VISTI gli esiti della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza nel corso della quale:
- le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno confermato il nominativo dell'ing. Maria Felicia Marino quale componente in seno al suddetto Comitato;
ACQUISITO l'assenso del Governo su detta proposta;
DESIGNA
Ai sensi dell'articolo 4, comma 2, del decreto legislativo 14 settembre 2011, n. 162, l'ing. Maria Felicia Marino in seno al Comitato tecnico per lo sviluppo della cattura e dello stoccaggio geologico di CO2.