Link e Allegati

Repertorio atto n.172/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 458, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, concernente i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse pari a 5,2 milioni di euro, relative all’annualità 2023 del Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia.

 

Rep. atti n. 172/CU 18 dicembre 2024.

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

Nella seduta del 18 dicembre 2024:

 

VISTA la legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”, e, in particolare, l’articolo 1, comma 456, che prevede l’istituzione, nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze, del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”, il cui stanziamento è trasferito al bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri;

VISTO, altresì, il comma 458 del medesimo articolo 1, il quale dispone che, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o del Ministro con delega in materia di disabilità, di concerto con i Ministri dell’economia e delle finanze e del lavoro e delle politiche sociali, sentite le altre amministrazioni interessate e la Conferenza unificata, sono stabiliti i criteri e le modalità per l’utilizzazione delle risorse del sopramenzionato Fondo;

VISTA la legge 30 dicembre 2023, n. 213, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”, e, in particolare, l’articolo 1, commi 210, 212, 213, lett. g), e 214, il quale, tra l’altro, abroga, a decorrere dal 1° gennaio 2024, la disposizione di legge istitutiva del Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia, inserendolo al contempo tra le diverse componenti del “Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità” di nuova istituzione;

 

VISTA la nota del 16 dicembre 2024, acquisita al prot. DAR n. 20259, trasmessa con nota prot. DAR n. 20315 in pari data, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro per le disabilità ha inviato, ai fini dell’acquisizione del parere di questa Conferenza, la documentazione relativa allo schema di decreto in oggetto, comprensiva del preventivo assenso del Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali;

 

VISTA la successiva nota del 16 dicembre 2024, acquisita al prot. DAR n. 20270, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro per le disabilità ha rappresentato l’urgenza di integrare l’ordine del giorno della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza con il punto in esame, “trattandosi di fondi risalenti a esercizi finanziari pregressi”;

 

CONSIDERATI gli esiti della seduta del 18 dicembre 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, l’ANCI e l’UPI hanno espresso parere favorevole sullo schema di decreto in parola;

 

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 

ai sensi dell’articolo 1, comma 458, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, concernente i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse pari a 5,2 milioni di euro, relative all’annualità 2023 del Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia.