Link e Allegati

Repertorio atto n. 79/CU

Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.

 

Rep. atti n. 79/CU del 4 luglio 2024.

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

Nella odierna seduta straordinaria del 4 luglio 2024:

 

VISTO l’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, recante “Delega al Governo per la riforma fiscale”, a norma del quale gli schemi dei decreti legislativi di cui al comma 1 sono trasmessi, ove suscettibili di produrre effetti nei confronti delle Regioni e degli enti locali, alla Conferenza unificata per il raggiungimento dell’intesa ai sensi dell’articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, da acquisire entro trenta giorni, decorsi i quali il Governo può comunque procedere;

 

VISTO l’articolo 17 della citata legge n. 111 del 2023, recante “Princìpi e criteri direttivi in materia di procedimento accertativo, di adesione e di adempimento spontaneo”;

 

VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 221, recante “Disposizioni in materia di adempimento collaborativo”;

 

VISTO il decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”;

 

VISTO il decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, recante “Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale”;

 

VISTO l’articolo 1, comma 6, della citata legge n. 111 del 2023, ai sensi del quale il Governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi contenenti disposizioni correttive e integrative dei decreti legislativi adottati ai sensi della stessa legge, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore dell’ultimo dei decreti legislativi medesimi ovvero dalla scadenza, se successiva, del termine di cui ai commi 1 o 4 del medesimo articolo 1, nel rispetto dei princìpi e criteri direttivi previsti e secondo la procedura dettata dalla stessa legge;

 

VISTA la nota prot. DAGL n. 6054 del 26 giugno 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11082, con la quale il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso lo schema di decreto legislativo in oggetto, approvato in esame preliminare nella riunione del Consiglio dei ministri del 20 giugno 2024, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, ai fini dell’acquisizione dell’intesa in sede di Conferenza unificata;

 

CONSIDERATO che il predetto Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi ha rappresentato di aver trasmesso, con riserva, lo schema di decreto in argomento al Dipartimento per i rapporti con il Parlamento della Presidenza del Consiglio dei ministri per i seguiti di competenza, stante l’esigenza di assicurare che le procedure informatiche necessarie per l’acquisizione dei dati occorrenti all’elaborazione della proposta di concordato siano adeguate e messe a disposizione dei contribuenti e dei loro intermediari, in coerenza con la tempistica delineata dal provvedimento, fissata per il mese di giugno 2024;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 11111 del 26 giugno 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso lo schema di decreto legislativo in argomento, unitamente alle relazioni citate, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 1° luglio 2024;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 4 luglio 2024 di questa Conferenza:

  • le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa;
  • l’ANCI ha espresso avviso favorevole all’intesa;
  • l’UPI ha espresso avviso favorevole all’intesa;

 

ACQUISITO l’assenso del Governo;

 

SANCISCE INTESA

 

ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale.