Repertorio atto n. 80/CU
Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA.
Rep. atti n. 80/CU del 4 luglio 2024.
LA CONFERENZA UNIFICATA
Nella odierna seduta straordinaria del 4 luglio 2024:
VISTA la legge 9 agosto 2023, n. 111, recante “Delega al Governo per la riforma fiscale” e, in particolare, l’articolo 1, comma 2, a norma del quale gli schemi dei decreti legislativi di cui al comma 1 sono trasmessi, ove suscettibili di produrre effetti nei confronti delle Regioni e degli Enti locali, alla Conferenza unificata per il raggiungimento dell’intesa ai sensi dell’articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, che deve essere acquisita entro trenta giorni, decorsi i quali il Governo può comunque procedere;
VISTO l’articolo 10 della citata legge n. 111 del 2023, recante “Principi e criteri direttivi per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA”;
VISTA la nota prot. DAGL n. 6056 del 26 giugno 2024, assunta, in pari data, al prot. DAR n. 11084, con la quale il Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso lo schema di decreto legislativo in oggetto, approvato in esame preliminare nella riunione del Consiglio dei ministri del 9 aprile 2024, corredato delle prescritte relazioni e munito del “VISTO” del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze, ai fini dell’acquisizione dell’intesa in sede di Conferenza unificata;
CONSIDERATO che, con la suddetta nota del 26 giugno 2024, il predetto Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi ha evidenziato l’urgenza dell’approvazione del provvedimento definitivo, stante la necessità di consentire che siano effettuati in tempo utile gli adeguamenti delle procedure operative degli uffici conseguenti all’introduzione delle nuove previsioni in tema di autoliquidazione e pagamento delle imposte sulle successioni e di registro;
VISTA la nota prot. DAR n. 11112 del 26 giugno 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso il suddetto schema di decreto legislativo alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché a tutte le amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 1° luglio 2024;
VISTI gli esiti della predetta riunione tecnica del 1° luglio 2024;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 4 luglio 2024, di questa Conferenza:
- le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa, come da documento trasmesso che, allegato al presente atto (allegato 1), ne costituisce parte integrante;
- l’ANCI ha espresso avviso favorevole all’intesa, con la richiesta al Governo di impegnarsi ad intervenire con una disposizione che garantisca l’applicazione dell’articolo 2, comma 12, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, che impone all’Agenzia delle Entrate di devolvere il 75 per cento dell’importo delle sanzioni irrogate per l’inadempimento di obblighi di dichiarazioni e delle variazioni di consistenza o di destinazione a favore del Comune nel quale l’immobile è ubicato, sinora mai applicato;
- l’UPI ha espresso avviso favorevole all’intesa;
CONSIDERATO che il Viceministro dell’economia e delle finanze ha rappresentato di farsi carico dell’osservazione dell’ANCI, precisando che è in itinere un provvedimento relativo ai tributi regionali e locali e che, una volta acquisita anche un’informativa da parte dell’Agenzia delle Entrate, quella possa essere la sede per affrontare tale tema;
CONSIDERATO che l’ANCI ha condiviso quanto prospettato dal Viceministro dell’economia e delle finanze;
ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo;
SANCISCE INTESA
ai sensi dell’articolo 1, comma 2, della legge 9 agosto 2023, n. 111, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA, nei termini di cui in premessa.