Esplora contenuti correlati

Repertorio atto n. 78/CU

Parere, ai sensi dell’articolo 19, comma 3, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante la definizione dei criteri di riparto delle risorse umane e finanziarie afferenti alle assunzioni di personale a tempo indeterminato previste per il Rafforzamento della “Capacità amministrativa” degli enti territoriali finanziate nell’ambito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027.

 

Rep. atti n. 78/CU del 27 giugno 2024.

 

LA CONFERENZA UNIFICATA

 

Nella seduta del 27 giugno 2024:

 

VISTO l’articolo 19, comma 1, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162, a norma del quale, a decorrere dall’anno 2024, al fine di promuovere il rafforzamento della capacità amministrativa delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, delle Città metropolitane, delle Province, delle Unioni dei Comuni e dei Comuni appartenenti alle predette Regioni, nonché per rafforzare le funzioni di coordinamento nazionale del Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei ministri, le predette amministrazioni, in deroga alle vigenti facoltà assunzionali, sono autorizzate ad assumere, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, personale non dirigenziale da inquadrare nel livello iniziale dell’area dei funzionari prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto funzioni locali - triennio 2019-2021, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 20 del 25 gennaio 2023, ovvero della categoria A del contratto collettivo nazionale di lavoro della Presidenza del Consiglio dei ministri, nel limite massimo complessivo di duemiladuecento unità, di cui settantuno unità riservate al predetto Dipartimento;  

 

VISTO il successivo comma 2, in attuazione del quale il predetto Dipartimento ha provveduto alla pubblicazione, nel proprio sito internet istituzionale, di un avviso finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni d’interesse da parte delle Regioni, delle Città metropolitane, delle Province, delle Unioni di Comuni e dei Comuni di cui al comma 1;

 

VISTO il comma 3, del medesimo articolo 19, a norma del quale, con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, adottato, su proposta del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Ministro dell’economia e delle finanze, sentita la Conferenza unificata, sulla base della ricognizione del fabbisogno di personale effettuata tramite la manifestazione di interesse di cui al comma 2, sono definiti i criteri di ripartizione tra le amministrazioni interessate delle risorse finanziarie e delle unità di personale di cui al comma 1, entro determinati limiti di spesa;

 

VISTA la nota prot. MIN_FITTO n. 2133 del 14 giugno 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10439, con la quale l’Ufficio di Gabinetto del Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR ha trasmesso lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in oggetto, ai fini dell’espressione del parere nella sede di questa Conferenza, ai sensi del citato articolo 19, comma 3, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124;

 

CONSIDERATO che, con la suddetta nota, è stata anche rappresentata l’urgenza della procedura in relazione alle scadenze condivise a livello europeo;

 

VISTA la nota prot. ULM_FP n. 654 del 17 giugno 2024, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 10495, con la quale è pervenuto il concerto del Ministro per la pubblica amministrazione sul provvedimento in oggetto;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10509 del 17 giugno 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha trasmesso i predetti schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri e concerto del Ministro per la pubblica amministrazione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, all’ANCI e all’UPI, nonché alle amministrazioni statali interessate, con contestuale convocazione di una riunione tecnica per il giorno 21 giugno 2024;

 

CONSIDERATO che, durante la predetta riunione tecnica, è emersa la necessità di convocare un nuovo incontro per analizzare compiutamente l’aspetto della copertura finanziaria del provvedimento;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10839 del 21 giugno 2024, con la quale è stata convocata una nuova riunione tecnica per il 25 giugno 2024;

 

CONSIDERATO che, nel corso della riunione tecnica del 25 giugno 2024, il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato che, nel corso della riunione del Consiglio dei ministri del 24 giugno 2024, è stata inserita un’apposita disposizione in un decreto-legge al fine di garantire la copertura finanziaria del provvedimento; che gli uffici del Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR hanno comunicato che avrebbero inviato un nuovo testo con le tabelle aggiornate sulla base del decreto-legge citato; che le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, nonché gli enti locali, hanno dato un sostanziale assenso al provvedimento;

 

VISTA la nota prot. MIN_FITTO n. 2253 del 26 giugno 2024, acquisita al prot. DAR n. 11125 del 27 giugno 2024, con la quale l’Ufficio di Gabinetto del Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR ha trasmesso il nuovo testo dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in oggetto, rappresentando che lo stesso tiene conto della modifica normativa approvata dal Consiglio dei ministri nella seduta del 24 giugno 2024;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 11130 del 27 giugno 2024, con la quale il citato Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria ha trasmesso il nuovo testo dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri a tutte le amministrazioni interessate;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 27 giugno 2024 di questa Conferenza:

  • le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno preso atto della nota diramata dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri il 27 giugno 2024 (n. Prot. 11130) e hanno espresso parere favorevole, previa verifica della norma approvata nella seduta del Consiglio dei ministri del 24 giugno 2024, che prevede per gli anni 2025-2029 la copertura delle risorse sui fondi di coesione e dal 2030 con altri fondi, come indicato anche nel documento inviato che, allegato al presente atto (allegato 1), ne costituisce parte integrante;
  • l’ANCI ha espresso parere favorevole, evidenziando che vi sono Comuni che hanno presentato domanda e che, se fossero presenti altre risorse, potrebbero ottenere la stessa facilitazione e lo stesso personale;
  • l’UPI ha espresso parere favorevole, dando atto che il Governo e l’Autorità di gestione del programma hanno accolto le osservazioni presentate in maniera molto positiva;

 

CONSIDERATO che la rappresentante del Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione, il sud e il PNRR ha confermato che il nuovo testo ricalca la riformulazione della norma che è stata approvata nella riunione del Consiglio dei ministri del 24 giugno 2024;

 

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

 

nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 19, comma 3, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante la definizione dei criteri di riparto delle risorse umane e finanziarie afferenti alle assunzioni di personale a tempo indeterminato previste per il Rafforzamento della “Capacità amministrativa” degli enti territoriali finanziate nell’ambito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027.

 

Per saperne di più

Torna all'inizio del contenuto