Repertorio atto n. 235/CSR
Parere, ai sensi dell’articolo 24, comma 2, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, sul documento di programmazione finanziaria per la gestione delle risorse del Fondo nazionale per il servizio civile relativo all’anno 2024.
Rep. atti n. 235/CSR del 28 novembre 2024.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 28 novembre 2024:
VISTO il decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, recante “Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell'articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106” e, in particolare, l’articolo 24, comma 2, il quale prevede che la Presidenza del Consiglio dei ministri cura l'amministrazione e la programmazione annuale delle risorse del Fondo nazionale per il servizio civile, formulando annualmente un apposito documento di programmazione finanziaria, previo parere della Consulta nazionale del servizio civile universale e della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTA la nota acquisita con prot. DAR n. 18671 del 21 novembre 2024 e trasmessa il 22 novembre 2024 con nota prot. DAR n. 18754 con la quale il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri ha trasmesso il documento di programmazione finanziaria delle risorse del Fondo nazionale per il servizio civile, per l’anno 2024, con allegato il parere favorevole espresso dalla Consulta nazionale per il servizio civile universale;
VISTA la nota del Dipartimento per le politiche giovanili e servizio civile universale del 27 novembre 2024, prot. DAR 19074, trasmessa, in pari data, con nota prot. DAR 19078 con la quale, nel comunicare l’accordo con le regioni e le Province autonome sul provvedimento in oggetto, è stato chiesto di inserire il provvedimento all’ordine del giorno della seduta del 28 novembre 2024 di questa Conferenza;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 28 novembre 2024 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano:
- preso atto dell’impegno assunto dal Dipartimento per le politiche giovanili e per il servizio civile universale a:
emanare una successiva circolare applicativa relativa alla rendicontazione delle risorse per l’anno 2024, previo confronto con le regioni;
prevedere uno stanziamento complessivo per l’anno 2024 pari a 1 milione di euro;
considerare questo periodo come transitorio fino all’adozione dell’Accordo quadro sul servizio civile per cui si prevede uno stanziamento di 1,5 milioni per l’esercizio delle nuove funzioni, di cui al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40;
- hanno espresso parere favorevole sul provvedimento in oggetto con la richiesta di impegno da parte del Dipartimento per le politiche giovanili e per il servizio civile universale a proseguire il proficuo lavoro già avviato nell’ambito del Tavolo tecnico tra le regioni e il
medesimo Dipartimento, anche con l’obiettivo di rivedere il decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, recante “Istituzione e disciplina del servizio civile universale”, come da documento (all.1) che allegato al presente atto, ne costituisce parte integrante;
CONSIDERATO inoltre che il rappresentante del Dipartimento per le politiche giovanili e per il servizio civile universale ha accolto le predette osservazioni;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
nei termini di cui in premessa, ai sensi dell’articolo 24, comma 2, del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, sul documento di programmazione finanziaria per la gestione delle risorse del Fondo nazionale per il servizio civile relativo all’anno 2024.