Repertorio atto n. 118/CSR
Parere, ai sensi dell’articolo 1, comma 367, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, sullo schema di decreto del Ministro della salute recante i criteri di riparto del Fondo per il gioco d’azzardo patologico (GAP) per l’anno 2024
Rep. Atti n. 118 /CSR del 10 luglio 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 10 luglio 2025:
VISTA la legge 30 dicembre 2024, n. 207 e, in particolare, l’articolo 1, comma 367, come modificato dall’articolo 6-ter, comma 1, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2025, n. 20, il quale prevede che “Al fine di garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette da dipendenze patologiche, come definite dall'Organizzazione mondiale della sanità, nello stato di previsione del Ministero della salute è istituito il Fondo per le dipendenze patologiche. Per la dotazione del Fondo di cui al primo periodo è autorizzata la spesa di 94 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2025. Il Fondo di cui al primo periodo, al netto delle risorse di cui al comma 369, è ripartito tra le regioni sulla base di criteri determinati con decreto del Ministro della salute, da emanare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano. Conservano efficacia i decreti di ripartizione del Fondo per il gioco d'azzardo patologico, già adottati o il cui procedimento di adozione risulti già avviato, ai sensi dell'articolo 1, comma 946, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, alla data di entrata in vigore della presente legge.”;
VISTO il comma 371, del medesimo articolo 1, della legge n. 207 del 2024, il quale dispone che “L'Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d'azzardo e il fenomeno della dipendenza grave di cui al decreto del Ministro della salute del 12 agosto 2019 è soppresso e i relativi compiti di coordinamento sono trasferiti all’Osservatorio nazionale permanente sull'andamento del fenomeno delle tossicodipendenze, istituito presso il Dipartimento nazionale per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri.”;
VISTO il comma 374 del suddetto articolo 1, che abroga il richiamato comma 946 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, il quale prevedeva, al fine di garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d’azzardo patologico (GAP), l’istituzione, presso il Ministero della salute, del Fondo per il gioco d’azzardo patologico, ripartito tra le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sulla base di criteri determinati con decreto del Ministro della salute, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
VISTA la nota del 28 aprile 2025, acquisita al prot. DAR n. 7246 in pari data, con la quale il Ministero della salute, al fine dell’espressione del prescritto parere di questa Conferenza, ha trasmesso lo schema del decreto in argomento recante i criteri di riparto del Fondo per il gioco d’azzardo patologico (GAP) per l’anno 2024;
Presidenza del Consiglio dei ministri
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO,
LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
VISTA la nota prot. DAR n. 7557 del 5 maggio 2025, di diramazione della suddetta documentazione al Ministero dell’economia e delle finanze e al Coordinamento interregionale in sanità della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con richiesta di fornire il rispettivo riscontro tecnico, nonché al Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri;
VISTA la comunicazione del 14 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8098, con la quale il Coordinamento dell’Area Assistenza territoriale e della Sub Area Dipendenze della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha rappresentato la necessità di convocare una riunione tecnica per chiarire alcuni aspetti relativi allo schema di decreto in parola, riunione convocata per il 4 giugno 2025, con nota DAR prot. n. 8389 del 19 maggio 2025;
VISTA la nota del 22 maggio 2025, acquisita al prot. DAR n. 8658 in pari data, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze, acquisito il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ha rappresentato di non avere osservazioni da formulare in merito all’iter del provvedimento;
VISTA la comunicazione del 29 maggio 2025, acquisita, in pari data, con prot. DAR n. 9093 e diramata alle amministrazioni interessate nella medesima data con nota prot. DAR n. 9098, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso un documento contenente le osservazioni al testo del decreto, predisposte dal Coordinamento della Sub Area Dipendenze della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome;
VISTI gli esiti del confronto avvenuto in sede di riunione tecnica del 4 giugno 2025, al termine della quale sono state concordate le modifiche da apportare al testo del provvedimento;
VISTA la nota del 25 giugno 2025, acquisita al prot. DAR n. 10654, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della salute ha inviato il nuovo testo del provvedimento, modificato in accoglimento delle proposte emendative regionali, che l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato, in pari data, alle amministrazioni interessate, con nota prot. DAR n. 10660, con richiesta alle regioni di fornire il proprio riscontro tecnico e al Ministero dell’economia e delle finanze di comunicare le proprie valutazioni;
VISTA la comunicazione in data 3 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11341, con la quale la Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha rappresentato il parere favorevole, condizionato alla correzione di un errore materiale nel testo del decreto;
VISTA la nota prot. DAR n. 11345, del 3 luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni interessate il suddetto parere condizionato delle regioni e ha richiesto al Ministero della salute di inviare il nuovo testo del provvedimento, ai fini del prosieguo dell’iter istruttorio in sede di Conferenza;
VISTA la comunicazione del 3 luglio 2025, acquisita al prot. DAR n. 11415 del 4 luglio, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze, acquisito il parere del Dipartimento
Presidenza del Consiglio dei ministri
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO,
LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
della Ragioneria generale dello Stato, ha rappresentato di non avere osservazioni sul testo del decreto in argomento, diramato con nota prot. DAR n. 10660 del 25 giugno 2025;
VISTA la nota prot. DAR n. 11439 del 4 luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha chiesto espressamente al Ministero dell’economia e delle finanze di esprimersi sull’ultima richiesta avanzata dalle regioni, diramata con la sopracitata nota prot. DAR n. 11345 del 3 luglio 2025;
VISTA la nota del 4 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11473 con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della salute, alla luce delle richieste formulate dalla Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha trasmesso la versione modificata del decreto in parola, diramata, in pari data, alle amministrazioni interessate con nota prot. DAR n. 11506, con richiesta al Coordinamento interregionale in sanità di fornire il proprio riscontro tecnico e al Ministero dell’economia e delle finanze di comunicare il proprio parere sul nuovo testo, con la massima urgenza;
VISTA la comunicazione in data 4 luglio 2025, acquisita al protocollo DAR n. 11511 in pari data, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, acquisiti i pareri favorevoli delle aree tecniche interessate, ha espresso assenso tecnico sul provvedimento;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 10 luglio 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole sull’ultima stesura del provvedimento, diramata con la citata nota DAR prot. n. 11506 del 4 luglio 2025;
CONSIDERATO che, nel corso della medesima seduta, il Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze ha espresso parere favorevole sullo schema di provvedimento in parola;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 1, comma 367, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, sullo schema di decreto del Ministro della salute recante i criteri di riparto del Fondo per il gioco d’azzardo patologico (GAP) per l’anno 2024.