Repertorio atto n. 119/CSR
Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla proposta del Ministero della salute, concernente gli obiettivi e i criteri ai fini della ripartizione tra le regioni dei fondi da destinare all’attuazione dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 207, riguardante la rintracciabilità del sangue e degli emocomponenti destinati a trasfusioni e la notifica di effetti indesiderati e incidenti gravi, e dell’articolo 5 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 208, relativo al Sistema di qualità per i servizi trasfusionali. Anno 2025.
Rep. atti n 119/CSR del 10 luglio 2025.
LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO
Nella seduta del 10 luglio 2025:
VISTO l’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 207, recante “Attuazione della direttiva 2005/61/CE che applica la direttiva 2002/98/CE per quanto riguarda la prescrizione in tema di rintracciabilità del sangue e degli emocomponenti destinati a trasfusioni e la notifica di effetti indesiderati ed incidenti gravi”, e, in particolare, l’articolo 12, che prevede lo stanziamento dei relativi oneri finanziari;
VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 208, recante “Attuazione della direttiva 2005/62/CE che applica la direttiva 2002/98/CE per quanto riguarda le norme e le specifiche comunitarie relative ad un sistema di qualità per i servizi trasfusionali”, e, in particolare, l’articolo 5, che prevede lo stanziamento dei relativi oneri di spesa;
VISTA la legge 28 dicembre 2015, n. 208, la quale, all’articolo 1, comma 583, dispone che le risorse annualmente previste dall’articolo 12 del decreto legislativo n. 207 del 2007 e dall’articolo 5 del decreto legislativo n. 208 del 2007, sono equamente ripartite destinando il 50 per cento alle regioni e il 50 per cento al Centro nazionale sangue per le attività di coordinamento della rete trasfusionale;
VISTA la legge 23 dicembre 2009, n. 191, la quale, all’articolo 2, comma 109, dispone che a decorrere dal 1° gennaio 2010 sono abrogati gli articoli 5 e 6 della legge 30 novembre 1989, n. 386, escludendo le Province autonome di Trento e di Bolzano dall’attribuzione dei fondi speciali per garantire i livelli di prestazioni in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale;
VISTA la nota dell’Ufficio di gabinetto del Ministro della salute del 23 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8706, con la quale è stata trasmessa la proposta degli obiettivi e dei criteri per la ripartizione tra le regioni, per l’anno 2025, delle risorse destinate all’attuazione dell’articolo 12 del decreto legislativo n. 207 del 2007 e dell’articolo 5 del decreto legislativo n. 208 del 2007, rispettivamente pari ad euro € 294.865,50 e ad euro € 333.474,50;
VISTA la nota prot. DAR n. 8858 del 27 maggio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato alle amministrazioni competenti la proposta in oggetto;
VISTA la comunicazione del 6 giugno 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 9494, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il formale assenso sulla proposta in oggetto;
CONSIDERATO che il punto iscritto all’ordine del giorno della seduta del 19 giugno 2025 di questa Conferenza è stato rinviato su richiesta del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze;
VISTA la nota del 20 giugno 2025, acquisita al prot. DAR n. 10488 del 23 giugno 2025 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 10539, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato con richiesta di voler tenere conto delle osservazioni ivi riportate;
VISTO il citato parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, nel quale - nel confermare gli importi previsti nel provvedimento - si evidenzia, tra l’altro, l’opportunità di richiamare tra i “visti” la legge n. 191 del 2009, “in analogia all’accordo per il riparto dei finanziamenti di cui all’articolo 6, comma 1, lett. c, della legge n. 219 del 2005”, oltre ad integrare “le annotazioni in calce alle tabelle di riparto al fine di precisare che le quote riferite alle Province autonome di Trento e di Bolzano risultano già acquisite al bilancio dello Stato”;
VISTA la nota prot. DAR n. 11106 del 1° luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha chiesto al Ministero della salute l’invio del provvedimento con le integrazioni e modifiche richieste dal Ministero dell’economia e delle finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;
VISTA la nota del 4 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11425, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso le tabelle relative agli obiettivi del sistema trasfusionale per l’anno 2025, debitamente integrate e lo schema di parere modificato come richiesto dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato;
VISTA la nota prot. DAR n. 11457 del 4 luglio 2025, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato le tabelle relative agli obiettivi del sistema trasfusionale per l’anno 2025, debitamente integrate, e lo schema di parere modificato, pervenuti con la predetta nota, acquisita al prot. DAR n. 11425 del 4 luglio 2025;
VISTA la nota del 9 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11808, con la quale il Ministero della salute, a integrazione di quanto già trasmesso con la predetta nota del 4 luglio 2025, ha nuovamente inviato le tabelle allegate alla proposta in oggetto;
VISTA la comunicazione del 10 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11821, con la quale la segreteria del Capo di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso “ad integrazione di quanto inviato con note prot. n. 10344 del 23 maggio 2025 e prot. n. 15334 del 4 luglio u.s., e da ultimo con nota prot. n. 16365 dello scorso 9 luglio” le tabelle relative agli obiettivi del sistema trasfusionale per l’anno 2025;
VISTA la nota del 10 luglio 2025, prot. DAR n. 11828, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato la documentazione pervenuta con le predette note del 9 luglio 2025 e del 10 luglio 2025, rispettivamente acquisite al prot. DAR. n. 11808 e prot. DAR n. 11821, incluse le tabelle n. 7 e n. 8, allegate a quest’ultima nota acquisita al prot. DAR n. 11821;
CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 10 luglio 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso parere favorevole;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla proposta del Ministero della salute, concernente gli obiettivi e i criteri ai fini della ripartizione tra le regioni dei fondi da destinare all’attuazione dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 207, riguardante la rintracciabilità del sangue e degli emocomponenti destinati a trasfusioni e la notifica di effetti indesiderati e incidenti gravi, e dell’articolo 5 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 208, relativo al Sistema di qualità per i servizi trasfusionali per l’anno 2025 che, allegata al presente atto (Allegato 1), ne costituisce parte integrante.