Link e Allegati

Repertorio atto n. 121/CSR

Accordo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b), e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sulla proposta del Ministero della salute, concernente gli obiettivi e i criteri per la ripartizione tra le regioni dei finanziamenti da destinare alle attività di cui all’articolo 6, comma 1, lettera c), della legge 21 ottobre 2005, n. 219. Anno 2025.

 

Rep. atti n. 121/CSR del 10 luglio 2025.

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

Nella seduta del 10 luglio 2025:

 

VISTI gli articoli 2, comma 1, lettera b), e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;

 

VISTA la legge 21 ottobre 2005, n. 219, recante “Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati”;

 

VISTI, in particolare:

-          l’articolo 6, comma 1, della legge n. 219 del 2005, laddove prevede che “con uno o più accordi tra Governo, regioni e province autonome, sanciti dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” (...) : (...) lettera c) “viene promossa l’individuazione, da parte delle regioni, in base alla propria programmazione, delle strutture e degli strumenti necessari per garantire un coordinamento intraregionale e interregionale delle attività trasfusionali, dei flussi di scambio e di compensazione nonché il monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi in relazione alle finalità di cui all’articolo 1 e ai principi generali di cui all’articolo 11” (...);

-          l’articolo 11, comma 1, della legge n. 219 del 2005, il quale definisce alcuni principi generali di programmazione sanitaria atti a favorire l’armonizzazione della legislazione in materia di attività trasfusionali, in considerazione del fatto che l’autosufficienza di sangue e derivati costituisce un interesse nazionale sovraregionale e sovranazionale non frazionabile per il cui raggiungimento è richiesto il concorso delle regioni e delle aziende sanitarie;

 

VISTA la nota del 23 maggio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 8706, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso la proposta in oggetto e lo schema di accordo inerente, in cui:

-          è stata richiamata la legge 23 dicembre 2009, n. 191, “la quale, all’articolo 2, comma 109, dispone che, a decorrere dal 1° gennaio 2010 sono abrogati gli articoli 5 e 6 della legge 30 novembre 1989, n. 386, escludendo le Province autonome di Trento e di Bolzano dall’attribuzione dei fondi speciali per garantire i livelli di prestazioni in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale”;  

-          è stato richiamato l’atto rep. n. 2699 del 30 novembre 2006 di questa Conferenza, con il quale, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. c), della legge n. 219 del 2005, è stato sancito l’accordo concernente l’individuazione delle strutture e degli strumenti necessari per garantire il coordinamento intraregionale e interregionale delle attività trasfusionali;

-          è stato sottolineato, tra l’altro, che “lo stanziamento previsto per finanziare le attività di cui all’articolo 6, comma 1, lettera c), della legge n. 219 del 2005, iscritto sul corrispettivo capitolo di bilancio del Ministero della salute, risulta essere per l’anno 2025 pari a euro 860.930,00”;

 

VISTA la nota del 27 maggio 2025, prot. DAR n. 8858, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato la suddetta proposta del 23 maggio 2025 alle amministrazioni interessate;

 

VISTA la comunicazione del 6 giugno 2025, acquisita, nella medesima data, al prot. DAR n. 9494, con la quale il Coordinamento tecnico della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha comunicato l’assenso sul provvedimento in oggetto;

 

CONSIDERATO che il punto, iscritto all’ordine del giorno della seduta del 19 giugno 2025 di questa Conferenza, è stato rinviato su richiesta del Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze;

 

VISTA la nota del 20 giugno 2025, acquisita al prot. DAR n. 10488 del 23 giugno 2025 e diramata, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 10539, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha trasmesso il parere del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, reso con nota n. 171380 del 19 giugno 2025, in cui è stata rappresentata l’opportunità, tra l’altro, di integrare “le annotazioni in calce alle tabelle di riparto al fine di precisare che le quote riferite alle Province autonome di Trento e di Bolzano risultano già acquisite al bilancio dello Stato”;

 

VISTA la nota del 1° luglio 2025, prot. DAR n. 11106, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha chiesto al Ministero della salute l’invio del testo del provvedimento in oggetto con le modifiche richieste dal Ministero dell’economia e delle finanze;

 

VISTA la nota del 4 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11425, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso la tabella relativa agli obiettivi del sistema trasfusionale per l’anno 2025, integrata come richiesto dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze;

 

VISTA la nota del 4 luglio 2025, prot. DAR n. 11457, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato la citata tabella integrata, relativa agli obiettivi del sistema trasfusionale per l’anno 2025;

 

VISTA la nota del 9 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11808, con la quale l’Ufficio di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso lo schema di accordo in oggetto unitamente alla tabella già inviata il 4 luglio 2025;

 

VISTA la comunicazione del 10 luglio 2025, acquisita, in pari data, al prot. DAR n. 11821, con la quale la Segreteria del Capo di gabinetto del Ministro della salute ha trasmesso “ad integrazione di quanto inviato con note prot. n. 10344 del 23 maggio 2025 e prot. n. 15334 del 4 luglio u.s., e da ultimo con nota prot. n. 16365 dello scorso 9 luglio” la tabella relativa agli obiettivi del sistema trasfusionale per l’anno 2025;

 

VISTA la nota del 10 luglio 2025, prot. DAR n. 11828, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha diramato la documentazione pervenuta con le predette note del 9 luglio 2025 e del 10 luglio 2025, rispettivamente acquisite al prot. DAR. n. 11808 e prot. DAR n. 11821, inclusa la tabella n. 6 allegata a quest’ultima nota, acquisita al prot. DAR n. 11821;

 

CONSIDERATO che, nel corso della seduta del 10 luglio 2025 di questa Conferenza, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’accordo in oggetto; 

 

ACQUISITO, quindi, l’assenso del Governo, delle regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano;

 

SANCISCE ACCORDO 

 

ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b), e 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sulla proposta del Ministero della salute, concernente gli obiettivi e i criteri per la ripartizione tra le regioni dei finanziamenti da destinare alle attività di cui all’articolo 6, comma 1, lettera c), della legge 21 ottobre 2005, n. 219 per l’anno 2025 che, allegata al presente atto (allegato 1) , ne costituisce parte integrante.