Esplora contenuti correlati

Repertorio atto n. 117/CSR

Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 866, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Criteri e modalità di riparto del Fondo per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche”.

 

Rep. atti n. 117/CSR del 27 giugno 2024.

 

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E DI BOLZANO

 

Nella seduta del 27 giugno 2024:

 

VISTA la legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” e, in particolare, l’articolo 1, comma 865, il quale, al fine di promuovere lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche sul territorio nazionale, ha istituito, nello stato di previsione del “Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste”, il Fondo per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche, con una dotazione finanziaria di 500.000,00 euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024;

 

VISTO il successivo comma 866, il quale prevede che con uno o più decreti del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, sono definiti i criteri e le modalità di riparto del Fondo per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche;

 

VISTO il regolamento (UE) n. 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio;

 

VISTO il decreto legislativo 6 ottobre 2023, n. 148, recante “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari”;

 

VISTA la nota prot. n. 252813 del 5 giugno 2024 del Capo di Gabinetto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 9865, con la quale, al fine dell’acquisizione dell’intesa in questa Conferenza, ha trasmesso lo schema di decreto in epigrafe, corredato della relazione tecnica e della relazione illustrativa;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 9883 del 6 giugno 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso ai soggetti interessati il suddetto schema di decreto, corredato della relazione tecnica e della relazione illustrativa, con la contestuale convocazione di una riunione tecnica per il 13 giugno 2024;

 

VISTA la nota prot. n. 273037 del 18 giugno 2024, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 10603, con la quale il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, all’esito della riunione tecnica del 13 giugno 2024, ha trasmesso il nuovo schema di decreto, corredato della relazione tecnica e della relazione illustrativa;

 

VISTA la nota prot. DAR n. 10616 del 19 giugno 2024, con la quale l’Ufficio per il coordinamento delle attività della segreteria di questa Conferenza ha trasmesso il suddetto schema di decreto, corredato della relazione tecnica e della relazione illustrativa, al Ministero dell’economia e delle finanze, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano;

 

VISTA la nota prot. n. 27063 del 19 giugno 2024, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 10623 e trasmessa, nella medesima data, con nota prot. DAR n. 10630, al Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, con la quale il Capo di gabinetto del Ministro dell’economia e delle finanze ha inviato il parere tecnico reso sullo schema di decreto in epigrafe dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell’economia e delle finanze;

 

VISTA la comunicazione del 20 giugno 2024, acquisita, in pari data, al protocollo DAR n. 10717, con la quale il Coordinamento regionale della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha trasmesso il report della riunione del 20 giugno 2024, nel corso della quale la Commissione politiche agricole della medesima Conferenza ha espresso avviso favorevole all’intesa sull’ultimo testo dello schema di decreto, diramato il 19 giugno 2024;

 

VISTI gli esiti della seduta del 27 giugno 2024 di questa Conferenza, nel corso della quale le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano hanno espresso avviso favorevole all’intesa sull’ultimo testo pervenuto dello schema di decreto;

 

ACQUISITO l’assenso del Governo;

 

SANCISCE INTESA

 

ai sensi dell’articolo 1, comma 866, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”, sullo schema di decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente “Criteri e modalità di riparto del Fondo per lo sviluppo delle colture di piante aromatiche e officinali biologiche”, nella versione diramata il 19 giugno 2024.

Per saperne di più

Torna all'inizio del contenuto